TELEFONO +39 0586 632325

Gemmologia

 

Vale la pena investire in pietre preziose? E' questa una richiesta frequente. Proviamo a dare delle lineee guida generali, ricordando che potete scriverci in qualsiasi momento per richieste più generali o domande più puntuali sull'argomento.
Che cosa ci si aspetta?

La prima domanda che bisogna porsi è questa: che cosa vi aspetttate dal vostro investimento?  E' questo un punto chiave e non va sottovalutato. Se lo scopo che ci si prefigge dal proprio investimento è quello di ottenere un guadagno immediato sappiate che sicuramente le pietre preziose non rappresentano il modo piú rapido per raggiungere il vostro obiettivo e non fanno per voi. Nel settore degli investimenti, ma non solo in quello a ben vedere, vige una regola assoluta: tanto maggiore è il rischio che si corre tanto maggiore è il profitto… vale, ovviamente anche il viceversa, pertanto tanto maggiore sarà il rischio che si intende correre tanto più alti saranno i costi di un eventuale crollo! Nè Oroart nè nessun altro può prevedere l'andamento futuro del mercato nella vendita dei titoli ma quel che è certo è che un investimento nelle pietre preziose non produce risultati immediati e paga  solo a lungo termine. 

Tenete però sempre bene in conto che è di gran lunga più sicuro della maggior parte degli investimenti,  dal momento che i fattori che posso comportarne l'aumento in valoro sono numerosi, mentre, al contrario, quello che potrebbero causarne la diminuzione sono etremamente rari per non dire quasi inesistenti. Tenete presente che quando parliamo di investimento a lungo termine non si intende meno di dieci anni.

Quali pietre preziose acquistare?

Premesso che la pietra preziosa “ideale”, come è ovvio, non esiste ci sono delle buone regole a cui è bene attenersi per il proprio investimento.  Ad esempio una gemma montata su un bel gioiello non avrá probabilmente problemi a trovare, nel futuro, acquirenti sul mercato. A questo propositosi tenga presente  che le gemme con un alto valore di mercato tendono a subire aumenti minori rispetto a gemme con valore di mercato inferiore. Il diamante, ad esempio, è l'esempio classico: i diamanti, infatti, subiscono un aumento costante ma, nella gran parte dei casi, mai superiore al 10%. Questo perchè non solo il diamante é reperibile in quasi tutti i continenti, ma é anche una pietra preziosa molto famosa e richiesta e pertanto bisogna tener di conto della possibilità che la domanda diminuisca data la grande offerta esistente sul mercato.

Al contrario, secondo le previsioni degli esperti, la tanzanite è destinta ad avere un cospiquo aumento di valore nei prossimi anni. Si tratta di una pietra preziosa, divenuta ormai popolare e famosa alla pari del diamante, ma, a differenza di quest'ultimo, si trova in una unica miniera al mondo. Nessuno può dire per quanto tempo ancora la miniera potrà fruttare prima del suo  esaurimento,  poiché di giorno in giorno, di etrazione i estrazione la quantità di tanzanite si riduce. Quanto sopra detto per illustrare come per coloro che cogliono investire convenga orientardi sulle pietre preziose di buona qualitá ma rare. Altri esempi possibili sono quelli dell'alessandrite, che, se di buona qualitá, raggiunge un valore medio di aumento del 25% all’anno, nonché di un granato come la tsavorite, ovvero una gemma ambita nella qualitá superiore e che sta aumentando il suo valore in modo costante da quando é stata introdotta nel mercato delle pietre preziose.

Non occorre essere esperti

Per coloro che non sono esperti in materia di finanza, mercati ed operazioni di borsa e delle diavolerie che ci sono dietro, è importante sapere che le pietre preziose sono una ricchezza alla portata di tutti. Acquistati e conservati in banca, in una cassetta di sicurezza o in un luogo sicuro, non sono un investimento astratto, fatto di documenti o beni comunque non tangibili. Sono lì da vedere e da toccare. Il loro valore non è sulla carta: il valore di un gioiello è in se stesso. Se ad esempio dovesse verificarsi un aumento improvviso del prezzo di mercato delle vostre pietre preziose potrete immediatamente rivenderle e trarne il vostro profitto, agndo, in teoria, in prima persona senza mediatori.

La bellezza è anch'essa un valore

È difficile che un comune investimento finanziario o un'operazione in borsa producano anche l´effetto di appagare la vista. Una collezione di pietre preziose ha anche questo vantaggio: è bella da vedere e se ne può godere. Nel momento in cui si decide di investire in pietre preziose e gioielli si possono acquistare pezzi da indossare e da vivere. Una collezione, in questo modo, diventa un vero e proprio piacere e, con l'andare del tempo, scopriremo pietre delle quali ignoravamo perfino l'esistenza, come l'andesina rossa, per citarne una, o come il feldspato, una gemma, di ottima qualitá, caratterizzata da una trasparenza e una chiarezza, che non sono affatto comuni... La passione per il collezionismo ci chiarirà come investire nelle pietre preziose sia un fatto di attenzione e segua il gusto personale.

Conclusione:

Investire nelle pietre preziose di buona quaitá acquistate a prezzi ragionevoli, garantirá un guadagno a lungo termine. Rimarrà un unico problema da risolvere: maggiore sará la bellezza dell´investimento, maggiore sará il dispiacere nel liberarsene!

Se hai domande o curiosità non esitare a scriverci. Siamo al tuo serivizo e saremo ben lieti di risponderti.

Per offrirti il miglior servizio possibile Gioielleria Oroart Cecina - Livorno utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.  -  normativa sui cookie  -  Autorizzo